 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204011.023a | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1425 aprile 14 |
REGESTO:
|
Incarico a Ciuffagni di fare una figura di marmo e di prendere dal Rosso del marmo già abbozzato.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 11 |
c. 23 |
a |
ricordi |
|
TESTO:
|
Diliberarono(1) che Bernardo di Piero Ciuffangni intagliatore possa e deba fare d'uno pezo di marmo biancho di braccia quatro o circha per lui chondotto da Charara insino a·fFirenze a·ssue spese per fare una fighura per l'Opera, della quale gli operai diliberano ch'egli possa lavoralla nell'Opera e fuori dell'Opera dove a·llui parà e piacerà e che il fabro dell'Opera deba e·ssia tenuto d'assotigliargli gli scharpelli e·ssimile feramenti che bisongniassono a detta figura; e che d'una figura, la quale aveva chominciato Nanni di Bartolo detto Rosso, che Bernardo Cifangni detto di sopra se la tolgha e paghi el Rosso o altri per lui di quello che·lla fosse stimata e fata ristituire al detto Rosso o ad altri per lui.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "una lettera".
|
RAPPORTI: |
La registrazione della deliberazione è nel bastardello di deliberazioni: O0201086.011e.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Poggi 1909, n. 271, citato.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Bernardo di Piero Ciuffagni
- intagliatore
- fabbro
Nanni di Bartolo Rosso
|
LUOGHI:
|
Carrara
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
altre sedi |
posto scelto da Bernardo Ciuffagni |
|
|
OGGETTI:
|
ferramenta/utensili |
scalpelli - assottigliatura |
ferramenti - assottigliatura |
|
sculture |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
marmo bianco di braccia 4, figura - assegnata al Ciuffagni |
marmo bianco di braccia 3, figura - iniziata da Rosso |
|
|
TRASPORTI:
|
non specificato |
|
|
Analisi:
|
gb
|