 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204011.066c | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1424 maggio 26 |
REGESTO:
|
Termine di pagamento per debito di bestie mandriali e relativa fideiussione.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 11 |
c. 66 |
(c. 67 ant.) |
c |
ricordi |
|
TESTO:
|
Richordo chome a dì 26 di maggio 1424 fune gravato all'asecutore a·ppitizione dell'Opera Giuliano di Simone che·llui per adrieto passegere a Chastello Fiorentino di lire sei p., delle quali lui ène debitore a· libro mandriali a c. 91, e perché lui àne risposto di detto danaio al chamarlingho delle ghabelle delle porti per insino a tanto sia chiarito detta partita, el detto Giuliano soda alla detta Opera e per lui stane mallevadore Chello di Simone popolo di San Michele Berteldi per di qui a mesi sei prossimi che venghono.
|
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- esecutore
Giuliano di Simone
- doganiere debitore
- camarlingo delle gabelle delle porte
Chello di Simone
- fideiussore
|
LUOGHI:
|
Castelfiorentino
Firenze, popolo di San Michele Berteldi
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
gabelle |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro dei mandriali, c. 91
|
Analisi:
|
gb
|