 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204011.067vd | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1424 settembre 30 |
REGESTO:
|
Ricordo di allogagione di macigni a carradori.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 11 |
c. 67v |
(c. 68v ant.) |
d |
allogagioni |
|
TESTO:
|
Richordo chome a dì 30 di settembre 1424 Batista d'Antonio chapomaestro e Bernardo d'Amerigho proveditore dell'Opera alloghamo a Sandro e Montino di Bruogio una chondotta di 25 pietre di macingni pella tribuna maggiore dalla chava di Trassinaia insino all'Opera, chon que' patti e modi si chontiene nella chondotta di Salvi e di Bonaiuto charadore.
|
|
RAPPORTI: |
Le allogagioni cui si fa riferimento sono nello stesso quaderno del provveditore: O0204011.067va; O0204011.067vb.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Saalman 1980, n. 195-4, citato.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Battista d'Antonio
- capomaestro
Bernardo d'Amerigo
- provveditore
Sandro di Brogio
- carradore
Montino di Brogio
- carradore
|
LUOGHI:
|
Trassinaia
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
|
cave |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
macigno, pietre, 25 - trasporto |
|
|
TRASPORTI:
|
ruote |
|
|
Analisi:
|
gb
|