 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204012.010vd | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1425/6 marzo 21 |
REGESTO:
|
Pagamento per acquisto di capretti.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 12 |
c. 10v |
d |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Lionardo di Seghante messo dell'Opera lire quarantanove soldi dieci p. a·llui stanziati pe' charveretti che·ss'àno a dare a tuti uficiali di chasa, chome appare qui a piè, cioè: a sei operai e quatro uficiali di chupola, a due notai cioè a ser Bartolomeo e a ser Nicholò Attavanti notaio a' testamenti, e uno a Batista chapomaestro, uno a·fFilipozo Bastari e uno a·fFilippo di ser Brunellescho e uno a Nencio di Bartalucio orafo e uno a Bernardo proveditore, per tuto sono diciotto a ragione di lire due soldi quindici l'uno paghati ' Andrea bechaio, posto a· libro segnato B a c. 36
|
l. 49 s. 10
|
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Leonardo di Segante
- messo
- ufficiali della casa
- operai
- ufficiali della cupola
- notai
Bartolomeo, ser
- notaio dell'Opera
Niccolò Attavanti, ser
- notaio dei testamenti
Battista
- capomaestro
Filippo Bastari
Filippo di ser Brunellesco
Nencio di Bartoluccio
- orafo
Bernardo
- provveditore
Andrea
- beccaio
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - commest. |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro B, c. 36
|
Analisi:
|
ls
|