 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204012.023vd | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1426 settembre 24 (1) |
REGESTO:
|
Pagamento per acquisto di calcina per Malmantile.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 12 |
c. 23v |
d |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Giovanni d'Andrea da·sSettimello fornaciaio a Malmantile(2) de' avere per moggia trentuno di chalcina per lui mandata al lavorio del chastello di Malmantile da dì XVI di luglio insino a dì XVI d'aghosto 1426 sechondo una scritta e fede auta d'Anbruogio di Lionardo maestro muratore in detto luogho, della quale chalcina se ne fa tara moggia cinque perché fu molta sassosa, tarata per Batista d'Antonio chapomaestro dell'Opera, resta a(3) paghamento moggia ventisei a ragione di lire due soldi dodici p. el moggio a tute sue spese, in tuto monta lire sesantasette soldi dodici p., a· libro segnato C a c. 18
|
l. 67 s. 12
|
|
NOTE: |
1 Data aggiunta nel margine.
2 Corretta su "Malmalmantile" e prima correzione in "Malmarmantile".
3 Lettura incerta di passo evanito.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Giovanni d'Andrea da Settimello
- fornaciaio a Malmantile
Ambrogio di Leonardo
- maestro muratore
Battista d'Antonio
- capomaestro
|
LUOGHI:
|
Malmantile, castello
Malmantile
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
altre menz. - maestr. |
|
|
DESTINAZIONI:
|
fortificazioni |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - terrei |
|
altre menz. - terrei |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro C, c. 18
|
CRONOLOGICI:
|
1426 luglio 16 - 1426 agosto 16 |
Analisi:
|
ls
|