 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204012.052d | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1427 luglio 3 |
REGESTO:
|
Pagamento a maestri scalpellatori per aver cavato pietre per la cupola.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 12 |
c. 52 |
(c. 51 ant.) |
d |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Lucha di Bartolo, Nencio di Bartolo, Pellaccino di Chanbio maestri da·sSettingniano scharpellatori fiorini tre d'oro a·lloro stanziati per resto di paghamento di pietre per loro chavate insino (a) quando si chominciò a muovere la chupola, chome apare a· libro segnato B a c. 129
|
f. 3
|
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Luca di Bartolo da Settignano
- maestro scalpellatore
Nencio di Bartolo da Settignano
- maestro scalpellatore
 Pellaccino di Cambio da Settignano
- maestro scalpellatore
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
compensi - maestranze |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
cupola - cavatura di pietre |
cupola - si comincia a muovere |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
pietre - cavate da cupola |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro B, c. 129
|
Analisi:
|
ls
|