 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204012.058vc | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1427 ottobre 16 |
REGESTO:
|
Prestito al capomaestro da scontare dal salario mensile.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 12 |
c. 58v |
(c. 57v ant.) |
c |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Batista d'Antonio chapomaestro dell'Opera de' avere fiorini quindici d'oro a·llui prestati per l'Opera, de' quali danari n'àne a schontare ongni mese uno fiorino, chome apare a· libro segnato B a c. 3
|
f. 15
|
Istanziati e deliberati(1) pe' chonsoli dell'Arte della Lana a dì XVI d'ottobre 1427 rogato ser Bartolomeo del maestro Antonio notaio dell'Opera.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "pegli operai".
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Battista d'Antonio
- capomaestro
- consoli dell'Arte della Lana
Bartolomeo di maestro Antonio, ser
- notaio dell'Opera
|
ISTITUZIONI:
|
Arte della Lana
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro B, c. 3
|
CRONOLOGICI:
|
1427 ottobre 16 |
Analisi:
|
ls
|