 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204012.089e | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1428 ottobre 5 |
REGESTO:
|
Pagamento per vettura di marmo bianco recato da Pisa.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 12 |
c. 89 |
(c. 88 ant.) |
e |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Bartolo di Duccio charadore de' avere a dì ...(1) per sua vettura di più marmo biancho(2) per lui rechato da Pisa insino all'Opera da dì XXVIII di luglio insino a dì XV di settembre 1428 a ragione di lire 4 soldi 10 p. el migliaio, in tutto monta lire ventisette soldi nove denari cinque p., del quale marmo ve n'è libbre 2156 del Fraschetta, in tutto monta(3) lire ventisette soldi nove denari cinque p., chome apare all giornale segnato due BB a c..., posto a· libro segnato B a c. 197
|
l. 27 s. 9 d. 5
|
|
NOTE: |
1 Bianco nel testo.
2 Nel margine "6162" senza richiamo nel testo, che senz'altro indica la quantità in libbre.
3 Parola con segno d'abbreviazione superfluo.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Bartolo di Duccio
- carradore
 Fraschetta
|
LUOGHI:
|
Pisa
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
|
|
TRASPORTI:
|
ruote |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Giornale BB
Libro B, c. 197
|
CRONOLOGICI:
|
1428 luglio 28 - 1428 settembre 15 |
Analisi:
|
ls
|