 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204012.092a | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1428 novembre 19 |
REGESTO:
|
Pagamento a maestranze per lavoro nelle case di due (canonici).
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 12 |
c. 92 |
(c. 91 ant.) |
a |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Giovanni d'Andrea da Prato maestro muratore dell'Opera de' avere per più opere per lui messo chon due manovali in avere achoncio la chasa di ser Salvestro a·llui propio, sono dì 5 1/3 a ragione di soldi 19 denari 1 p. el dì e·ll'avanzo sono tutte opere di manovali, in tutto montano lire sette soldi sedici denari undici p., chome apare a· libro segnato B a c. 206
|
l. 7 s. 16 d. 11
|
E de' avere per cinque dì e 1/6(1) lavorò chon suo' manovali nella chasa di messer Tomaso vichario per detto pregio amettendo soldi venti aveva ' avere di prima, in tutto monta lire sei soldi nove denari uno p., chome apare a· libro segnato B a c. 206
|
l. 6 s. 9 d. 1
|
|
NOTE: |
1 Corretto su 1/3.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Giovanni d'Andrea da Prato
- maestro muratore
- manovali
Salvestro, ser
Tommaso, messer
- vicario
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
compensi - maestranze |
|
altre menz. - clero |
|
|
DESTINAZIONI:
|
canonica |
|
|
BENI IMMOBILI:
|
acconcimi |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro B, c. 206
|
Analisi:
|
ls
|