 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204012.107a | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Becattini, Selva
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1429 giugno 1 |
REGESTO:
|
Pagamento per legname recato al porto di San Francesco.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 12 |
c. 107 |
(c. 106 ant.) |
a |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Antonio di Nanni del Champana chondottore del lengniame dell'Opera(1) de' avere per centocinque stanghe d'abete al porto di San Francescho nell'aqua d'Arno chonsengniato per Manino di Jachopo foderatore, misurato per Batista d'Antonio chapomaestro dell'Opera, in tutto monta traini 18 1/6 nette, venghono per lire tre soldi due p. el traino, lire cinquantasei e soldi sei p., e detti soldi sei non s'amettono per diliberazione, chome apare a· libro segnato B a c. 58
|
l. 56
|
|
NOTE: |
1 Frase ripetuta nel testo.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Antonio di Nanni di Campana
- conduttore di legname
Mannino di Jacopo
- foderatore
Battista d'Antonio
- capomaestro
|
LUOGHI:
|
(Firenze), porto di San Francesco
fiume Arno
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lignei |
|
|
TRASPORTI:
|
acqua |
|
terra |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro B, c. 58
|
Analisi:
|
ls
|