 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204013.002vb | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1430 settembre 15 - 1430 ottobre 7 |
|
1430 ottobre 5 |
REGESTO:
|
Pagamento per spese minute.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 13 |
c. 2v |
b |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Lionardo di Seghante messo dell'Opera de' dare a dì XV di settembre lire due denari otto p. sono per una chollezione fatta agli operai, portò Nanni di Francho
|
l. 2 s. - d. 8
|
E de' dare a dì XVI di settembre per libbre quatro di sapone chomperamo per ungniere el 'dificio e per due girelle messe in uno paio di taglie, in tutto monta soldi nove p., portò Angniolo da Narni
|
s. 9
|
E de' dare a dì XVIIII di settembre lire due soldi due denari quatro p. sono per una chollezione fatta agli operai
|
l. 2 s. 2 d. 4
|
E de dare a dì II d'ottobre lire una soldi quatro p. sono per una soma di charboni di schopa chomperamo da Domenicho di Nanni da Celle(1)
|
l. 1 s. 4
|
E de' dare a dì detto soldi diciasette denari quatro p. sono per uno oriuolo di meza ora e una tavola ingessata per la chupola maggiore chomperamo da Francescho merciaio
|
s. 17 d. 4
|
E de dare a dì IIII d'ottobre soldi sedici p. paghamo a Polito torniaio per più olmatelli(2) per fare churi(3) pe· macingni grandi, rechò Nanni d'Ellero
|
s. 16
|
E de' dare a dì VII d'ottobre lire una soldi tredici paghamo a·nNanni(4) chiavaiuolo sono per più chiave, cioè una agli orghani e una a l'uscio dinanzi, portò e· detto
|
l. 1 s. 13
|
E de' dare a dì V(5) d'ottobre per una collezione fatta agli operai di Sa· Miniato per uno degli operai, in tutto monta lire sette soldi diciotto denari [otto]
|
l. 7 s. 18 d. 8
|
|
l. 17 s. 1
|
Chome apare a· libro segnato B a c. 277
|
Istanziati a dì V d'ottobre 1430 per ser Bartolomeo del maestro Antonio notaio de l'Opera.
|
|
NOTE: |
1 Lettura incerta di parola evanita.
2 Lettura incerta di parola corretta.
3 Lettura incerta di parola evanita.
4 Lettura incerta di parola evanita.
5 Corretto su "XII".
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Leonardo di Segante
- messo
Nanni di Franco
- operai
Agnolo da Narni
Domenico di Nanni da Celle
Francesco
- merciaio
Polito
- torniaio
Nanni d'Ellero
Nanni
- chiavaiolo
- operai di San Miniato
Bartolomeo di maestro Antonio, ser
- notaio dell'Opera
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
cupola maggiore - orologio di mezza ora e tavola ingessata |
|
|
OGGETTI:
|
elementi architetton. |
|
ferramenta/utensili |
girelle |
taglie |
curri per macigni grandi |
chiavi |
|
macchine |
|
organi |
|
altri |
orologio di mezza ora |
tavola ingessata per la cupola maggiore |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - consumo |
|
acquisti - lignei |
|
altre menz. - lapidei |
macigni grandi - curri per |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro B, c. 277
|
Analisi:
|
ps
|