 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204013.007vd | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Haines-Battista, Altra storia
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1430/1 marzo 4 - 1431 giugno 15 |
REGESTO:
|
Pagamento per spese minute.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 13 |
c. 7v |
d |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Lionardo di Seghante messo dell'Opera de' dare lire settantuno soldi sedici denari sei p. sono per più ispese fatte, chome apare in questo a c. 6
|
l. 71 s. 16 d. 6
|
E de' dare a dì VIII di marzo soldi undici p. dati a Papi di Sandro quando andarono in sul champanile a 'cendere e panegli per la novella del Papa fatto di nuovo
|
s. 11
|
E de' dare a dì detto lire tre soldi tre p. sono per some tre di charboni di schopa chomperamo da Vestro di Michele di val d'Arno per la fabricha dell'Opera
|
l. 3 s. 3
|
E de' dare a dì XXVIII di marzo soldi dodici denari sei p. paghamo a Pippo di Bartolo sono per 75 some di pezame levò dal chiassolino del champanile per denari 2 p.
|
s. 12 d. 6
|
E de' dare a dì XXXI di marzo 1431 lire una soldi dieci p. dati a' messi dell'Opera per la Pasqua chome è usato
|
l. 1 s. 10
|
E de' dare a dì XVII d'aprile 1431 lire due soldi nove denari quatro p. sono per una soma di charboni di schopa chomperò Batista chapomaestro dell'Opera
|
l. 2 s. 9 d. 4
|
E de' dare a dì XXI d'aprile lire due soldi cinque p. sono per una soma di charboni di schopa chomperò Batista da Stefano della pieve a Chascina(1)
|
l. 2 s. 5
|
E de' dare a dì XXVI d'aprile 1431 lire quatro soldi diciotto p. sono per some due di charboni di schopa chomperamo da Stefano d'Antonio charbonaio
|
l. 4 s. 18
|
E de' dare a dì VIIII di giungnio 1431 lire quatro soldi sei p. paghamo a Domenicho di Giusto detto Falcone per some cinque di charboni di schopa chomperò per la fabricha di Tassinaia sechondo una fede auta per lo proveditore di detto luogho
|
l. 4 s. 6
|
E de' dare a dì detto soldi dieci p. ebe Nanni di Francescho messo dell'Opera quando andò al Ponte a·sSieve per Berto da·fFilicaia
|
s. 10
|
E de' dare soldi dodici p. paghamo a Chapo che presta ronzini per vetura d'una bestia ebe Batista quando andò(2) alla Chastellina
|
s. 12
|
E de' dare a dì XV di giungnio per una chollezione feciono gli operai, in tutto lire(3) una soldi sedici p.
|
l. 1 s. 16
|
E de' dare a dì detto soldi quindici p. per più olmiestregli chomperamo per fare churi avemo da Polito torniaio, rechò Nanni d'Ellero
|
s. 15
|
|
(l.) 95 s. 4 d. 4
|
Posto in questo a c. 12
|
|
NOTE: |
1 Così nel testo, per Cascia o Casciana.
2 Parola ripetuta nel testo.
3 Segue nel testo, non depennato ma per evidente errore dello scrivano, "soldi una".
|
RAPPORTI: |
Il rimando all'inizio è alla precedente partita di spese: O0204013.006va; il rimando alla fine è alla seguente partita di spese: O0204013.011vi.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Leonardo di Segante
- messo
Papi di Sandro
- Papa
Vestro di Michele dal Valdarno
Pippo di Bartolo
- messi
Battista
- capomaestro
Stefano dalla pieve a Cascia
Stefano d'Antonio
- carbonaio
Domenico di Giusto Falcone
- provveditore a Trassinaia
Nanni di Francesco
- messo
Berto da Filicaia
Capo
- presta ronzini
- operai
Polito
- torniaio
Nanni d'Ellero
|
LUOGHI:
|
Trassinaia
Castellina
Pontassieve
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
compensi - interni |
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - campanile |
campanile, chiassolino - sgombro del pezzame |
|
cave |
|
|
OGGETTI:
|
ferramenta/utensili |
|
illuminazione |
panelli - accensione per l'elezione del Papa |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - consumo |
|
acquisti - lignei |
|
altre menz. - altri |
pezzame - tolto dal campanile |
|
|
AVVENIMENTI:
|
ricorrenze |
|
straordinari |
elezione del Papa - panelli |
|
visite/colazioni |
|
|
Analisi:
|
ps
|