 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204013.018g | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Becattini, Selva
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1431 agosto 28 |
REGESTO:
|
Pagamento per trasporto di legname.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 13 |
c. 18 |
g |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Lorenzo(1) di Pagholetto trattore di lengniame dell'Opera de' avere per tratura di traina centoquarantatre di lengniame d'Alpe che·ssono l'uno tre a chonducere dal porto di San Francescho insino all'Opera, che·ssono traina 47 2/3 a ragione di soldi otto p. el traino, e per fodera ventotto che·ssono l'uno cinque a trare d'aqua a ragione di soldi [3] p. per fodero, in tutto montano, isbatuto denari 4 per lira, lire ventidue p. venuto [insino] a dì XXVIII d'aghosto detto ano, chome apare a stanziamenti segnato due CC a c. [...]
|
l. 22 s. [...]
|
|
NOTE: |
1 Atto di difficile lettura per scrittura evanita.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Lorenzo di Paoletto
- trattore di legname
|
LUOGHI:
|
Alpe
Firenze, porto di San Francesco
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lignei |
legname - trasporto |
legname - estrazione dall'acqua |
|
|
TRASPORTI:
|
acqua |
|
terra |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro CC
|
Analisi:
|
gb
|