 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204013.035r | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1432 giugno 30 |
REGESTO:
|
Pagamento per restauro di una vetrata.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 13 |
c. 35 |
r |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
A Francesco di Giovani detto Lastra e Bernardo di Francesco suo chonpagno maestri di vetro fiorini otto d'oro, e detti gli sono stanziati per sua faticha e pionbo e filio di suo meso in rachonciare l'ochio del vetro di Santo Stefano in Santa Liperata, a· libro segnato C a c. 132
|
f. 8
|
|
RAPPORTI: |
Un ricordo dello stanziamento è nel quaderno del provveditore: O0204004.004m.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Poggi 1909, n. 538.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Francesco di Giovanni Lastra
- maestro di vetro
Bernardo di Francesco
- maestro di vetro
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - facciata |
occhio di Santo Stefano - vetrata, restauro |
|
|
OGGETTI:
|
vetrate |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - metallici |
piombo per restauro di vetrata |
filo per restauro di vetrata |
|
altre menz. - vitrei |
|
|
ICONOGRAFIA:
|
sacra |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro C, c. 132
|
Analisi:
|
mh
|