 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204013.044vi | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Haines-Battista, Altra storia
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1432 novembre 28 |
REGESTO:
|
Resto di pagamento per il modello dell'occhio della lanterna.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 13 |
c. 44v |
(c. 43v ant.) |
i |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
A Antonio di Manetto Ciacheri fiorini due d'oro sono per resto di fiorini cinque che a lui fano che in tutto abi [in avere](1) fatto il modello della seratura dell'ochio della lanterna , a· libro segnato C a c. 154
|
f. 2
|
|
NOTE: |
1 Integrazione probabile di passo evanito.
|
RAPPORTI: |
Un ricordo dello stanziamento in data di 27 novembre è nel quaderno del provveditore: O0204004.014c.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Saalman 1980, n. 258-5, trascrizione parziale.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Antonio di Manetto Ciaccheri
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
cupola, lanterna, occhio - modello |
|
|
OGGETTI:
|
modelli/disegni |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro C, c. 154
|
Analisi:
|
ls
|