 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204013.059vf | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1433 luglio 10 |
REGESTO:
|
Pagamento per vino dato a un fabbro per la saldatura delle catene.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 13 |
c. 59v |
(c. 58v ant.) |
f |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
A Andrea di ...(1) fabro da Siena che lavora in su le chatene del ferro soldi XXI p. sono per(2) mezo barile di vino dona loro l'Opera quando si saldò le chatene, a· libro a c. 197
|
l. 1 s. 1
|
|
NOTE: |
1 Bianco nel testo.
2 Segue depennato "v-".
|
RAPPORTI: |
Un ricordo dello stanziamento è nel quaderno del provveditore: O0204004.024va.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Saalman 1980, n. 253-15.
Poggi 1988, n. 2310.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Andrea da Siena
- fabbro
|
Ricerca guidata |
|
OGGETTI:
|
catene |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - commest. |
|
altre menz. - metall. |
|
|
COSE NOTABILI:
|
altre |
si dona vino al fabbro che ha saldato le catene |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro, c. 197
|
Analisi:
|
ls
|