 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204013.061vn | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1433 settembre 1 |
REGESTO:
|
Pagamento al capomaestro per devastare castelli nel contado di Pisa.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 13 |
c. 61v |
(c. 60v ant.) |
n |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
A Batista d'Antonio chapomaestro lire quatrocento p., e qua' denari a lui si danno per andare nel chontado di Pisa a ghuastare cierte chastella chome fu per la Singnioria diliberato a dì ...(1) di aghosto,(2) a· libro C a c. 212
|
l. 400
|
|
NOTE: |
1 Bianco nel testo.
2 "aghosto" nell'interlinea a sostituzione di "settem-" depennato.
|
RAPPORTI: |
Un ricordo dello stanziamento è nel quaderno del provveditore: O0204004.026vi.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Battista d'Antonio
- capomaestro
|
LUOGHI:
|
Pisa, contado
|
ISTITUZIONI:
|
Signoria
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
compensi - interni |
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
fortificazioni |
Pisa, contado, castelli devastati |
|
|
COSE NOTABILI:
|
altre |
castelli devastati nel contado di Pisa |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro C, c. 212
|
Analisi:
|
ls
|