 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204013.073vb | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1434 aprile 20 |
REGESTO:
|
Pagamento per un occhio di vetro per la cupola.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 13 |
c. 73v |
(c. 72v ant.) |
b |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
A ser Domenicho di Piero da Pisa(1) priore di Santo Sisti di Pisa e ad Angniolo di ...(2) da Firenze chonpangni e maestri di fare finestre di vetri e ochi di vetro fiorini quaranta d'oro, e qua' denari a loro si prestano sopra uno ochio grande di vetro deono fare de la chupola, cioè quello che viene rinpetto alla nave di mezo e che si veda di sulla piaza di Santo Giovani, a· libro segnato D a c. 70
|
f. 40
|
|
NOTE: |
1 "da Pisa" aggiunto nell'interlinea.
2 Spazio bianco per il patronimico.
|
RAPPORTI: |
Un ricordo dello stanziamento è nel quaderno del provveditore: O0204004.036d.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Poggi 1909, n. 720.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Domenico di Piero da Pisa, ser
- priore di San Sisto di Pisa
Domenico di Piero da Pisa, ser
- maestro di finestre e occhi di vetro
Domenico di Piero da Pisa
- compagno d'Agnolo
Agnolo da Firenze
- maestro di finestre e occhi di vetro
Agnolo da Firenze
- compagno di Domenico di Piero
|
LUOGHI:
|
Firenze, piazza di San Giovanni
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
cupola, di fronte alla nave di mezzo - occhio grande di vetro |
|
Duomo - navate |
|
|
OGGETTI:
|
vetrate |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - vitrei |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro D, c. 70
|
Analisi:
|
ps
|