 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204013.081vg | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Haines-Battista, Altra storia
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1434 settembre 15 |
REGESTO:
|
Pagamento per pietre per il piano della lanterna.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 13 |
c. 81v |
(c. 80v ant.) |
g |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Biagio di Simone de· Richo e Marcho di Nanni di Sandro maestri da Fiesole lire dugiento per partte di macingni(1) fanno a l'Opera, cioè 64 priete pello piano della lanterna, a· libro segnato D a c. 60
|
l. 200
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "pe· loro".
|
RAPPORTI: |
Una posta corrispondente si trova nel quaderno di cassa: O0801001.081vc.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Biagio di Simone di Ricco da Fiesole
- maestro
Marco di Nanni di Sandro da Fiesole
- maestro
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - lapidei |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro D, c. 60
|
Analisi:
|
ps
|