 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204013.121vh | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1435/6 marzo 12 |
REGESTO:
|
Salario dell'organista.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 13 |
c. 121v |
(c. 119v ant.) |
h |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
A Antonio di Bartolomeo che suona gli orghani sono per suo salario di tre mesi e ventidue(1) dì inchominciati a dì primo di novenbre 1435 e finiti a dì 22 di febraio anno detto, che montano a ragione di fiorini trenta l'anno fiorini nove soldi sei denari otto a(2) oro, a· libro segnato D a c...
|
f. 9 l. - s. 6 d. 8
|
|
NOTE: |
1 "tre mesi e ventidue" in parte sbiadito, forse perché aggiunto in un secondo momento.
2 Corretto su "p." per "piccoli".
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Antonio di Bartolomeo
- suona gli organi
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
compensi - interni |
|
|
OGGETTI:
|
organi |
|
|
COSE NOTABILI:
|
musica |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro D
|
CRONOLOGICI:
|
1435 novembre 1 - 1435/6 febbraio 22 |
Analisi:
|
ls
|