 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204034.002vc | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1424/5 gennaio 1 - 1425 aprile 2(1) |
REGESTO:
|
Conto del capomaestro per il suo salario.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 34 |
c. 2v |
c |
debitori e creditori |
|
TESTO:
|
Batista d'Antonio chapomaestro de' dare fiorini nove d'oro, i quali m'assengniò Neri Fieravanti camarlingho passato, posto in questo debba avere a c. 66
|
f. 9 d'oro
|
Anne dato fiorini nove d'oro, i quali sono messi a uscita dell'Opera a c. 53 a·llui(2) detto a dì II d'aprile 1425
|
f. 9 d'oro
|
|
NOTE: |
1 La prima data è desunta dal passaggio di consegne tra camarlingo uscente e nuovo.
2 Corretto da "da·llui".
|
RAPPORTI: |
Si fa riferimento alla posta contenuta nella partita del precedente camarlingo nello stesso quaderno: O0204034.066vb. La partita corrisponde allo stanziamento del 24 gennaio registrato nel bastardello di deliberazioni e nel libro degli stanziamenti: O0201086.041c; O0204009.095vf.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Battista d'Antonio
- capomaestro
Neri Fioravanti
- camarlingo
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
compensi - interni |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Quaderno dei debitori e creditori, c. 66
Uscita dell'Opera, c. 53
|
CRONOLOGICI:
|
1425 aprile 2 |
Analisi:
|
gb
|