![](../../../../../images/space.gif) |
![](../../../../../images/space.gif) |
![](../../../../../images/space.gif) |
DOCUMENTO: |
o0204034.010a | vedi immagine |
![](../../../../../images/space.gif) |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1424/5 marzo 13 - 1425 giugno 15 |
REGESTO:
|
Conto di Martino di Tano da Gangalandi senza causale.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 34 |
c. 10 |
a |
debitori e creditori |
|
TESTO:
|
Martino di(1) Tano da Gangalandi(2) de' dare a dì XIII(3) di marzo 1424 lire dodici p., portò e· detto contanti
|
l. 12
|
E de' dare a dì 21 di maggio 1425 lire otto demo per lui a Lorenzo di Piero di Lenzo, portò Antonio di Lorenzo detto
|
l. 8
|
Somma de' dare lire XX p.
|
Messi a uscita a c. 54 dell'Opera in dì 15 di giungnio 1425 a·llui detto lire venti p.
|
l. 20
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "Sandro di".
2 Corretto nell'interlinea su "-lla Lastra" depennato.
3 Numero corretto su "XII".
|
Trascrizione:
|
gb
|
![](../../../../../images/space.gif) |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Martino di Tano da Gangalandi
Lorenzo di Piero di Lenzo
Antonio di Lorenzo
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Uscita dell'Opera, c. 54
|
Analisi:
|
gb
|