 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0801002.036va | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1435 agosto 1 - 1435 dicembre 31 |
REGESTO:
|
Conto individuale per giornate lavorate.
|
FONTE:
|
AOSMF |
VIII 1 2 |
c. 36v-37 |
a |
cassa |
|
TESTO:
|
Pagholo di Stefano de' dare a dì VI d'aghosto lire tre soldi XII denari VI, portò e· detto chontanti
|
l. 3 s. 12 d. 6
|
E a dì XII d'aghosto fiorini quatro larghi per lui a Checcho di Meo di Ciechino, posto debbi avere in questo a c. 8
|
l. 18 s. 8
|
E a dì primo di settenbre lire sei soldi VI denari VI, portògli Biagio di Stefano suo fratello
|
l. 6 s. 6 d. 6
|
Promisse per lui Checcho di Meo di Ciechino da Settigniano.
|
|
l. 28 s. 7
|
//
|
Pagholo di Stefano de' avere a dì primo d'aghosto lire tre soldi XII denari VI, sono per opere 5 per soldi 15 il dì, di schonto soldi 2 denari 6, a uscita a c. 41
|
l. 3 s. 12 d. 6
|
E a dì primo di settenbre lire sei soldi VI denari VI per dì 8 2/3, di schonto soldi 3 denari 6, a uscita a c. 42
|
l. 6 s. 6 d. 6
|
E a dì 31 di dicenbre fiorini uno largho per lui da Checcho di Meo di Ghuardino contanti
|
l. 4 s. 12
|
E a dì detto fiorini uno largo per lui da Checcho di Meo di Ciecchino, ebe Luchantonio
|
l. 4 s. 12
|
E a dì detto lire nove soldi IIII di p. per lui da Checcho di Meo e per lui da Checho di Marchisse e per·llui da Giovani di Piero del Ticcia, ebbi in quattrini
|
l. 9 s. 4
|
|
l. 28 s. 7
|
|
RAPPORTI: |
Si fa riferimento alla partita intestata a Checco di Meo di Cecchino nello stesso quaderno: O0801002.007vb.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Paolo di Stefano
Checco di Meo di Cecchino da Settignano
Biagio di Stefano
Checco di Meo di Guardino
Lucantonio
Checco di Marchisse
Giovanni di Piero di Ticcia
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
compensi - maestranze |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Uscita delle giornate, c. 41
Uscita delle giornate, c. 42
|
Analisi:
|
ls
|