 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0801002.068va | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Haines-Battista, Altra storia
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1435 ottobre 5 - 1435 dicembre 30 |
REGESTO:
|
Conto collettivo di conduttori di pietre.
|
FONTE:
|
AOSMF |
VIII 1 2 |
c. 68v-69 |
a |
cassa |
|
TESTO:
|
Biagio di Simone del Riccho e chonpagni chondotori(1) delle priete del piano della lanterna de' dare a dì V d'ottobre lire quatordici per lui a Nanni di Piero vochato il Rusa charadore, portò e· detto chontanti, sono per parte di vettura di dette priete rechate delle loro
|
l. 14
|
E a dì VII di ottobre lire dieci(2) per lui a Salvi di Zanobi(3) charadore, portò e· detto chontanti, sono per parte di sua vettura di dette priete
|
l. 10
|
E a dì 31 d'ottobre lire dieci p. per lui a Nanni di Piero de· Rusa caradore, portò e· detto per detto del proveditore
|
l. 10
|
E a dì 11 di novenbre(4) fiorini uno largho per lui a Salvi di Zanobi, portò contanti per detto del proveditore
|
l. 4 s. 12
|
E a dì 18 di novenbre fiorini dieci larghi per loro a Salvi di Zanobi caradore, portò contanti, disse il proveditore che chosì paghassi
|
l. 46
|
E a dì 10 di dicenbre fiorini due larghi per lui a Salvi di Zanobi caradore, portò contanti
|
l. 9 s. 4
|
E a dì 23 di dicenbre lire venticinque per loro ' Antonio di Francescho charadore, ebe contanti per detto del proveditore
|
l. 25
|
|
l. 118. 16
|
//
|
Biagio di Simone de· Riccho de' avere a dì 15 di novenbre lire cento per uno stanziamento messo a uscita a c. 30
|
l. 100
|
I detti denari s'ànno a dare a' charadori rechano le priete per lo piano della lanterna.
|
E a dì 30 di dicenbre lire diciotto soldi 16 per uno suo stanziamento messo a uscita a c. 31
|
l. 18 s. 16
|
|
l. 118 s. 16
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "del piano".
2 Segue depennato "di p., portò e· detto contanti".
3 "-bi" aggiunto sopra riga con richiamo nel testo.
4 Nel testo "novobre".
|
RAPPORTI: |
Le partite a uscita corrispondono agli stanziamenti del 15 novembre e del 30 dicembre 1435 registrati nell'apposito libro: O0204013.109ve; O0204013.114b.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Biagio di Simone di Ricco
- conduttore di pietre
- conduttori di pietre compagni di Biagio
Nanni di Piero Rusa
- carradore
Salvi di Zanobi
- carradore
- provveditore
Antonio di Francesco
- carradore
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
|
|
TRASPORTI:
|
ruote |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Uscita, c. 30
Uscita, c. 31
|
Analisi:
|
ls
|