 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0801002.082va | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1435 novembre 18 - 1435 dicembre 30 |
REGESTO:
|
Conto del messo per più causali.
|
FONTE:
|
AOSMF |
VIII 1 2 |
c. 82v-83 |
a |
cassa |
|
TESTO:
|
Antonio di Ghuglielmo messo de' dare a dì 30 di dicenbre lire tre soldi X, portò contanti
|
l. 3 s. 10
|
//
|
Antonio di Ghuglielmo messo de' avere a dì 18 di novembre soldi X, ebi per lui dal popolo di Sancto Piero a Petrognano
|
s. 10
|
E a dì 19 di novenbre soldi 15 per lui dal piviere di Campoli
|
s. 15
|
E a dì 29 di novenbre soldi 14 per lui dal popolo della Castellina
|
s. 14
|
E a dì detto soldi 11(1) per lui dal popolo di Chalcarzi, recò Michele di Lorenzo
|
s. 11
|
E a dì detto soldi venti, ebi dal Comune di Montaione, apare a c. 84
|
l. 1
|
|
l. 3. 10
|
|
NOTE: |
1 Numero corretto su "10".
|
RAPPORTI: |
Si rimanda alla partita intestata a Antonio di Guglielmo nello stesso quaderno: O0801002.083ve.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Antonio di Guglielmo
- messo
Michele di Lorenzo
|
LUOGHI:
|
Petrognano, San Piero
Campoli
Castellina
Calicarza
Montaione
|
ISTITUZIONI:
|
popolo di San Piero a Petrognano
piviere di Campoli
popolo di Castellina
popolo di Calicarza
Comune di Montaione
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
non specificate |
|
|
Analisi:
|
ls
|