 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0801002.092vb | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1435 dicembre 24 - 1435 dicembre 31 |
REGESTO:
|
Conto di un fabbro per i bilichi della sacrestia.
|
FONTE:
|
AOSMF |
VIII 1 2 |
c. 92v-93 |
b |
cassa |
|
TESTO:
|
Tinaccio di Piero fabro a Sa· Niccholò de' dare a dì 24 di dicenbre fiorini sette larghi, diègli contanti e sono stanziati per fare i bilichi della porta della sagrestia
|
l. 32 s. 4
|
E a dì 31 di dicenbre lire tre soldi 16 contanti a lui per resto
|
l. 3 s. 16
|
|
l. 36. 0. 0
|
//
|
Tinaccio di Piero fabro de' ave(re) lire trentasei per uno suo stantiamento, messogli a uscita a c. 32
|
l. 36
|
|
RAPPORTI: |
La partita a uscita corrisponde allo stanziamento del 23 dicembre 1435 registrato nell'apposito libro: O0204013.111ve.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Tinaccio di Piero
- fabbro a San Niccolò
|
LUOGHI:
|
(Firenze), popolo di San Niccolò
|
Ricerca guidata |
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - sacrestie |
|
|
OGGETTI:
|
elementi architetton. |
|
ferramenta/utensili |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Uscita, c. 32
|
Analisi:
|
ls
|