 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0801002.094ve | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1435 dicembre 31 |
REGESTO:
|
Conto di un conduttore per marmo recato da Pisa a Signa.
|
FONTE:
|
AOSMF |
VIII 1 2 |
c. 94v-95 |
e |
cassa |
|
TESTO:
|
Giovanni d'Antonio di Giusto conduttore del marmo de' dare 31 di dicenbre lire quatro soldi XVIIII, paghai per lui per(1) detto del proveditore a Pasquino di Feo da Sa· Miniatello schafaiuolo, portò contanti, sono per resto di 48 m(igliaia) di marmo rechato per detto Pasquino, dièllo per insino a dì 29 di marzo 1435 da Pisa a Singnia
|
l. 4 s. 19
|
//
|
Giovanni d'Antonio di Giusto(2) chondottore di marmo de' avere lire quatro soldi XVIII per uno suo stantiamento, messogli a uscita a c. 32
|
l. 4 s. 19
|
|
NOTE: |
1 Parola corretta.
2 Segue depennato "e".
|
RAPPORTI: |
La partita a uscita dovrebbe corrispondere allo stanziamento incompiuto del 23 dicembre 1435 a Pasquino registrato nell'apposito libro: O0204013.112i.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Giovanni d'Antonio di Giusto
- conduttore di marmo
- provveditore
Pasquino di Feo da San Miniatello
- scafaiolo
|
LUOGHI:
|
Pisa
Signa
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
|
|
TRASPORTI:
|
acqua |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Uscita, c. 32
|
Analisi:
|
ls
|