
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.034b
|
1426 giugno 5 |
Autorizzazione al capomaestro a distribuire vino non annacquato ai maestri che lavorano sulla cupola sotto la sua responsabilità. |
maestri che lavorano sulla cupola |
o0202001.123ve
|
1429/30 marzo 7 |
Divieto a maestri di lavorare fuori senza permesso, pena la cattura. |
maestri che lavorano sulla cupola |
o0202001.124va
|
1430 marzo 30 |
Iscrizione delle giornate di maestri andati a lavorare per i capitani di Parte Guelfa. |
maestri che lavorano con Parte Guelfa |
o0202001.206e
|
1433 ottobre 9 |
Iscrizione delle giornate lavorate da un maestro per compiere un viaggio alla selva. |
maestri che lavorano nell'Opera |
o0202001.205vg
|
1433 ottobre 9 |
Ordine al capomaestro di sperimentare l'abilità di un lavorante ad assottigliare scalpelli e saldare ferramenta. |
maestri che lavorano nell'Opera |
o0202001.205vg
|
1433 ottobre 9 |
Ordine al capomaestro di sperimentare l'abilità di un lavorante ad assottigliare scalpelli e saldare ferramenta. |
maestri che lavorano a Trassinaia |
o0204013.103f
|
1435 agosto 12 |
Pagamento ai provveditori di Pisa per calcina e maestranze per la fortezza della porta al Parlascio. |
maestri che lavorano a Pisa |
o0204013.091c
|
1434/5 marzo 2 |
Pagamento per pergamo per dare a collaboratori. |
maestri che lavorano con Donato di Niccolò |
o0204013.051a
|
1433 aprile 18 |
Pagamento per spese minute. |
maestri che lavorano sulle mura |
o0204004.027vf
|
1433 ottobre 9 |
Salario dei maestri andati a disfare i castelli di Pisa. |
maestri che lavorano a Trassinaia |
o0204004.027vf
|
1433 ottobre 9 |
Salario dei maestri andati a disfare i castelli di Pisa. |
maestri che lavorano nell'Opera |