 |
 |
 |
DOCUMENT: |
o0204034.002vb | view image |
 |
I. Transcription of text and essential data |
|
DATE:
|
1424/5 gennaio 1 - 1424/5 circa 1425 aprile 2(1) |
SUMMARY:
|
Account (of the notary of the testaments for his commission).
|
SOURCE:
|
AOSMF |
II 4 34 |
c. 2v |
b |
debitori e creditori |
|
TEXT:
|
Ser Nicholò Hottavanti de' dare lire sette soldi due p., i quali m'assengniò Neri Fieravanti(2) chamarlingho passato, posto debba avere in questo a c. 66
|
l. 7 s. 2
|
Anne dato lire setti(3) soldi due p., i quali sono messi a uscita dell'Opera a c. 53 a·llui detto per vighore di stantiamento
|
l. 7 s. 2
|
|
NOTES: |
1 La prima data è desunta dal passaggio di consegne tra i camarlinghi; la seconda dai confronti relativi alla carta d'uscita citata in questo e in altri atti dello stesso codice.
2 Segue depennato "d-".
3 Così nel testo.
|
LINKS: | Si fa riferimento alla posta contenuta nella partita del precedente camarlingo nello stesso quaderno: O0204034.066vb. La partita corrisponde allo stanziamento del 24 gennaio registrato nel bastardello di deliberazioni e, con importo differente di un soldo, nel libro degli stanziamenti: O0201086.042ve; O0204009.096b. |
Transcription:
|
gb
|
 |
II. Analysis of document | |
Indices |
|
NAMES AND ROLES:
|
Niccolò di Piero Ottavanti, ser
- (notaio dei testamenti)
Neri Fioravanti
- camarlingo
|
Guided research |
|
FINANCES:
|
testaments |
|
|
PERSONNEL:
|
pay - internal |
|
|
References |
|
DOCUMENTARY:
|
Quaderno dei debitori e creditori, c. 66
Uscita dell'Opera, c. 53
|
Analysis:
|
gb
|