 |
 |
 |
DOCUMENT: |
o0204034.004vb | view image |
 |
I. Transcription of text and essential data |
|
DATE:
|
1424/5 gennaio 22 - 1424/5 febbraio 9 |
SUMMARY:
|
Account of the notary of the Opera with various motives.
|
SOURCE:
|
AOSMF |
II 4 34 |
c. 4v |
b |
debitori e creditori |
|
TEXT:
|
Ser Bartolommeo del maestro Antonio da San Miniato de' dare a dì XXII di giennaio 1424 lire tre soldi XI denari VIII contanti a·llui
|
l. 3 s. 11 d. 8
|
E de' dare a dì 24 di giennaio 1424 lire ventinove soldi X p. demo per lui a Francesco di Lorenzo Brandi per una promessa disse gli fe' per Mariotto suo fratello, portò e· detto contanti
|
l. 29 s. 10
|
E de' dare a dì 9 di febraio 1424 lire sette soldi III denari IIII p. demo per lui a monna Lixa donna fu di Pagholo Falconieri, portò Nicholò di Bartolommeo Masi
|
l. 7 s. 3 d. 4
|
Somma lire XL s. V p.
|
Anne dato a dì 9 di febraio 1424 lire quaranta soldi cinque p., i quali sono messi a uscita a·llui a dì detto
|
l. 40 s. 5
|
|
Transcription:
|
gb
|
 |
II. Analysis of document | |
Indices |
|
NAMES AND ROLES:
|
Bartolomeo di maestro Antonio da San Miniato, ser
Francesco di Lorenzo Brandi
Mariotto fratello di Francesco di Lorenzo Brandi
Lisa vedova di Paolo Falconieri, monna
Niccolò di Bartolomeo Masi
|
Guided research |
|
PERSONNEL:
|
pay - internal |
|
|
Analysis:
|
gb
|