
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.015vc
|
1417 aprile 10 |
Elezione del sollecitatore dei maestri. |
muri in alto dell'Opera |
o0201070.017vd
|
1417 aprile 28 |
Salario del sollecitatore in alto. |
muri in alto dell'Opera |
o0201070b.017ve
|
1417 aprile 16 |
Elezione del sollecitatore di maestranze lavoranti in alto. |
muri in alto dell'Opera |
o0201074.024d
|
1418 ottobre 19 |
Rimozione del capomaestro per vecchiaia e per inettitudine a seguire i lavori in alto e sopra i muri. |
(cupola) - lavori in alto e sopra i muri |
o0201076.028vg
|
1419 novembre 7 |
Ordine al vice capomaestro di far rimettere in alto nella chiesa un legno per puntone. |
sotto l'arco in alto - sostituzione puntone |
o0202001.106b
|
1429 aprile 21 |
Ordine di intonacare il muro intorno alle case dei canonici e dei cappellani con rimozione dei muriccioli esterni. |
case dei canonici - muro intonacato alto 6 braccia |
o0202001.170vb
|
1425/6 febbraio 4 |
Ordine di seguire nell'avanzamento dei lavori della cupola il rapporto redatto da quattro esperti su commissione di tutti gli ufficiali responsabili, il cui testo, riportato per esteso, viene approvato, riservando piena balia agli operai e agli ufficiali della cupola. |
cupola grande, secondo andito, sopra cardini uscioli - muratura di mattoni ad arco alto un braccio smurabile |
o0204004.011m
|
1432 ottobre 1 |
Condotta di (maestri) per lavorare in alto. |
- lavoranti in alto |
o0204004.013n
|
1432 ottobre 30 |
Autorizzazione ai maestri a lavorare in basso in caso di pioggia. |
lavoro in alto |