 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201073.005e | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Becattini, Selva
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1418 aprile 18 |
REGESTO:
|
Pagamento per trasporto di legname.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 73 |
c. 5 |
e |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Laurentio Paulecti tractori lignaminis Operis de aqua quos recipere debet ab Opere pro tractura foderorum undecim dicti lignaminis de aqua et posit(i) in terra a die secunda martii proxime preteriti usque ad per totam diem 17 dicti mensis martii ad rationem soldorum trium f.p. pro quolibet fodero, in totum, detractis denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere, libram unam soldos duodecim et denarios quinque f.p.; et pro trainis decem novem dicti lignaminis per eum tiratis et conductis Operi a dicto porto Sancti Francisci in dicto tempore, ad rationem soldorum octo f.p. pro quolibet traino, in totum, detractis denariis quattuor pro qualibet libra pro Opere, libras septem soldos novem et denarios sex f.p.(1)
|
l. 9 s. 1 d. 11
|
|
NOTE: |
1 In margine: "Confessus et solutum die 21 maii 1418". Un tratto indica che l'annotazione riguarda anche la partita successiva.
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204008.016va.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Lorenzo di Paoletto
- trattore di legname
|
LUOGHI:
|
Firenze, porto di San Francesco
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lignei |
|
|
TRASPORTI:
|
acqua |
fodero - legname, estrazione dall'acqua |
|
terra |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1417/8 marzo 2 - 1417/8 marzo 17 |
Analisi:
|
gb
|