 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204008.016va | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Becattini, Selva
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1418 aprile 18 |
REGESTO:
|
Pagamento per trasporto di legname.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 8 |
c. 16v |
a |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Lorenzo(1) di Pagholeto tratore di lengniame d'aquia, cioè per foderi undici de' avere da dì II di marzo per insino a dì XVII di marzo per soldi tre il fodero, monta lire una e soldi tredici, isbatine denari 4 per lira, resta soldi trentadue denari cinquie e piue deba avere per traini dicenove del deto lengniame tirato a l'Opera dal porto di San Francescho per soldi 8 il traino, monta lire sette e soldi dodici, isbatine denari 4 per lira, resta lire sette e soldi nove denari sei e in tuto lire nove soldi uno denari XI
|
l. 9 s. 1 d. 11
|
|
NOTE: |
1 Il notaio che redige questo documento ed il successivo è "ser Lorenzo Pagholi", in seguito ritorna "ser Ischolaio o suo sostituto".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dello stanziamento è nel bastardello delle deliberazioni: O0201073.005e.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Lorenzo di Paoletto
- trattore di legname
|
LUOGHI:
|
Firenze, porto di San Francesco
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lignei |
|
|
TRASPORTI:
|
acqua |
|
terra |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1417/8 marzo 2 - 1417/8 marzo 17 |
Analisi:
|
gb
|