 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201074.032vb | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1418 dicembre 22 |
REGESTO:
|
Lettera ai Cinque provveditori della città e del contado di Pisa per difendere un maestro obbligato a stare a Firenze per utilità dell'Opera.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 74 |
c. 32v |
b |
deliberazioni |
|
TESTO:
|
Operarii suprascripti omnes insimul ut et ubi supra congregati causa, modo et forma suprascriptis deliberaverunt etc. quod scribatur littera Quinque provisoribus civitatis et comitatus Pisarum quod magister Pierus de Sancta Maria ad Montem stetit Florentie de mandato dictorum operariorum(1) et pro utilitate dicti Operis et, quia servivit eis, quod placeat dictis Quinque rogare ac etiam precipere Colo Bettonis quod non molestet eum(2) magistrum Pierum pro dicto tempore quo stetit Florentie, quia si voluisset primo reverti Pisas non potuisset, quia non habuisset licentiam a dictis operariis etc.(3)
|
|
NOTE: |
1 "dictorum operariorum" aggiunto nell'interlinea con richiamo nel testo.
2 Segue depennato "pro dicto".
3 In margine segue: "Quere pro residuo deliberationum in isto a c. 64".
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- operai
- Cinque provveditori di Pisa
Piero da Santa Maria a Monte
- maestro
Colo di Bettone
|
LUOGHI:
|
Firenze
Pisa
|
ISTITUZIONI:
|
Cinque provveditori della città e contado di Pisa
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - maestr. |
|
|
Analisi:
|
gb
|