 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201074.040vh | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1418 ottobre 24 |
REGESTO:
|
Salario di un maestro per lavori sul modello di Brunelleschi.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 74 |
c. 40v |
h |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Papio Andree magistro quos recipere debet ab Opere pro viginti operibus et uno sexto quibus laboravit(1) pro Opere super dicto modello(2) laboravit, videlicet a die 7 septembris ad diem 7 octobris 1418 ad rationem soldorum quindecim f.p. pro quolibet die, in totum libras quindecim soldos tres et denarios quattuor f.p.(3)
|
l. 15 s. 3 d. 4
|
|
NOTE: |
1 Aggiunto nell'interlinea con richiamo nel testo; è pleonastico riguardo alla stessa parola poco oltre.
2 "modello Pippi ser Brunelleschi".
3 In margine: "Missum die 23 mensis decembris 1418".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204008.031f.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Guasti 1857, n. 18.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Papi d'Andrea
- maestro di murare
Pippo di ser Brunellesco
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
compensi - maestranze |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
|
|
OGGETTI:
|
modelli/disegni |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1418 settembre 7 - 1418 ottobre 7 |
Analisi:
|
gb
|