 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201077.006d | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1419/20 gennaio 9 |
REGESTO:
|
Lettera al Podestà di Cascia con richiesta d'informazione sulla proprietà di un podere.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 77 |
c. 6 |
d |
deliberazioni |
|
TESTO:
|
Item deliberaverunt quod pro parte dicti officii scribatur lictera Potestati Cascie continens quod se informet cuius erat tempore impositionis novarum gabellarum quoddam podere quod dicitur fuisse descriptum inter bona Iohannis Filippi de Cavalcantibus in populo Sancti Salvatoris dicti Communis, quod dicitur fuisse domine Tessine,(1) et ipsa informatione recepta ipsi officio notificet, quod podere dicitur laborari a Vanne Niccolai.(2)
|
|
NOTE: |
1 "quod dicitur fuisse domine Tessine" aggiunto nel margine.
2 "quod ... Niccolai" parte aggiunta in calce alla delibera.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- Podestà di Cascia
Giovanni di Filippo Cavalcanti
- proprietario a Cascia
Tessina, monna
- proprietaria di podere
Vanni di Niccolò
- lavora podere
|
LUOGHI:
|
Cascia
Cascia, San Salvatore
|
ISTITUZIONI:
|
Comune di Cascia
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
gabelle nuove |
|
|
Analisi:
|
ls
|