 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201077.058d | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1419/20 febbraio 13 |
REGESTO:
|
Pagamento per spese diverse.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 77 |
c. 58-58v |
d |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Iacobo Ugolini vocato Lodola pro una teghia pro retinendo carbones ignis pro camerario Opere soldum unum die 3 ianuarii empta; et pro IIII manichis beccastrini soldos otto; et pro bapno miso pro debitoribus(1) dicte Opere de gratiis receptis de depositando soldos viginti solutos Piero Gaudentii bapnitori; et soldos XLV solutos die V dicti mensis Dominico fabro pro intagliatura quinque limarum; et soldum unum solutum pro cannis pro faciendo sextus die 11 dicti mensis; et soldos tres solutos pro caseo et gesso pro mastrice pro ianua ecclesie(2) die 12 dicti mensis; et soldum unum dicta causa solutum dicto die; et soldos tres pro inchiostro et sinopia pro Meo Andree; et libras settem solutas die 3 dicti mensis ianuarii pro duabus salmis carbonum emptorum a Iohanne Stefani de Villanova; et soldos tres solutos die 26 dicti mensis pro caseo pro mastrice pro alia porta dicte ecclesie; et soldos XXV solutos pro attando necessarium domus habitationis domini Amerigi canonici, quos tulit Martinus Dominici; et soldos quattuor solutos pro corda pro murando empta per [Per]fettum magistrum die 19 dicti mensis ianuarii, et soldos duodecim solutos die 30 dicti mensis Meo Naldini pro eundo Fighinum faciendo conduci marmum; //et soldos XXII solutos pro una toppa et clavi pro claudendo armarium librorum veterum et una clavi pro secundo armario librorum ser Dini notarii Opere; et soldos otto solutos pro clavi casse rationerii; et soldos quinque denarios sex solutos Ambroxio exactori pro citando carradores; in totum omnibus suprascriptis summis ad unam reductis libras quindecim soldum unum denarios sex f.p.(3)
|
l. XV s. I d. VI
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "deb-".
2 Segue piccola depennatura.
3 In margine per questo stanziamento ed i 2 precedenti: "Die 15 februarii 1419 missi ad exitum Iohannis Betti camerarii per me Dinum notarium".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto, in cui la somma risulta essere di l. 15 s. 1 d. 8, è nel libro degli stanziamenti: O0204008.067d.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Jacopo d'Ugolino Lodola
- camarlingo
- debitori
Piero di Godenzo
- banditore
Domenico
- fabbro
Meo d'Andrea
Giovanni di Stefano da Villanuova
Amerigo, messer
- canonico
Martino di Domenico
Perfetto
- maestro
Meo di Naldino
Dino
- notaio dell'Opera
Ambrogio
- esattore
- carradori
- ragioniere
Giovanni Betti
- camarlingo
|
LUOGHI:
|
Figline
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
grazie |
bando per debitori di grazie |
|
|
PERSONALE:
|
compensi - maestranze |
|
altre menz. - interni |
|
altre menz. - clero |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - navate |
|
Duomo - porte |
|
|
OGGETTI:
|
elementi architetton. |
|
elementi idraulici |
|
ferramenta/utensili |
teglia per carboni accesi |
manici per beccastrino |
lime - intagliatura |
toppa |
chiavi |
corda da murare |
|
libri |
|
mobili/arredi lignei |
armadio dei libri vecchi |
armadio dei libri del notaio |
cassa |
|
altri |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - cancelleria |
|
acquisti - consumo |
mastice |
cacio per mastice |
gesso per mastice |
sinopia |
|
altre menz. - lapidei |
|
|
BENI IMMOBILI:
|
acconcimi |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Uscita del camarlingo Giovanni Betti
|
CRONOLOGICI:
|
1419/20 gennaio 3 - 1419/20 gennaio 30 |
Analisi:
|
ls
|