 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201077.068vg | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Becattini, Selva
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1420 giugno 15 |
REGESTO:
|
Pagamento per estrazione dall'acqua e traino di legname di abete.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 77 |
c. 68v |
g |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Laurentio Paoletti trainatori quos recipere debet pro tractura de aqua Arni XVIII foderorum lignaminis abietis pro soldis tribus quolibet fodero et pro trainatura 12 2/3 dicti lignaminis conducti per eum in dictam Operam a die 14 mensis februarii usque ad diem ultimum mensis maii proxime preteriti pro pretio soldorum otto quolibet traino, detractis denariis 4 pro libra pro dicta Opera, libras settem soldos duodecim denarios otto f.p.(1)
|
l. VII s. XII d. VIII
|
|
NOTE: |
1 In margine: "Die 24 iulii 1420 missi ad exitum Andree Del Palagio camerarii Opere per me Dinum notarium" per questo stanziamento e il successivo.
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204008.079f.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Lorenzo di Paoletto
- trainatore
Andrea Del Palagio
- camarlingo
Dino
- notaio dell'Opera
|
Ricerca guidata |
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lignei |
abete, legname - estrazione dall'acqua |
abete, legname - trasporto |
|
|
TRASPORTI:
|
acqua |
|
terra |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Uscita del camarlingo Andrea Del Palagio
|
CRONOLOGICI:
|
1419/20 febbraio 14 - 1420 maggio 31 |
Analisi:
|
ls
|