 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201078.075vh | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1421 giugno 16 |
REGESTO:
|
Pagamento per una giornata di lavoro con cavalli per sollevare pietre sull'edificio di Brunelleschi.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 78 |
c. 75v |
h |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Benedicto Pieri tintori pro die(1) uno quo stetit cum duobus equis ad trahendum lapides super hedifitio Filippi ser Brunelleschis de mense maii proxime preteriti libras quattuor f.p.(2)
|
l. IIII
|
|
NOTE: |
1 Parola corretta da "diebus".
2 In margine: "Die 8 iulii 1421 missi ad exitum Iohannis domini Foresis camerarii Opere per me Dinum notarium".
|
RAPPORTI: |
Un'altra redazione dell'atto è nel libro degli stanziamenti: O0204008.114vb.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Saalman 1980, n. 152-2, trascrizione parziale.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Benedetto di Piero
- tintore
Filippo di ser Brunellesco
Giovanni di messer Forese
- camarlingo
Dino
- notaio dell'Opera
|
Ricerca guidata |
|
OGGETTI:
|
macchine |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
|
|
TRASPORTI:
|
dorso |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1421 maggio |
Analisi:
|
gb
|