 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201079.056va | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Becattini, Selva
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1421 settembre 23 |
REGESTO:
|
Allogagione di condotta di 12 castagni per la copertura delle cappelle della terza tribunetta.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 79 |
c. 56v |
a |
allogagioni |
|
TESTO:
|
Nobiles et prudentes viri
|
Filippus domini Blaxii de Guasconibus
|
Simon Filippi de Strozis et
|
Giulianus(1) Tomasii Gucii
|
cives florentini officiales electi super cupola maiori, vigore commissionis sibi facte ab operariis de qua constat manu mei notarii infrascripti,(2) locaverunt Nuto Iohannis de Vierle Communis Sancti Lorini comitatus comitis Francisci de Battifolle presenti et conducenti ad incidendum et conducendum ad(3) flumen Moscie, videlicet ad locum consuetum, duodecim lignos castanei(4) longitudinis bracchiorum quattuordecim pro quolibet et latitudinis et altitudis(5) 2/3 bene dolatos et accantonatos et receptibiles pro copertura cappellarum tertie tribunette,(6) quos conducere debet ut predicitur hinc ad per totum mensem martii proxime futuri pro pretio quidem et nomine pretii(7) florenorum auri quattuor pro quolibet eidem persolvendo de pecunia dicte Opere, et sibi in presenti mutuare pro parte solutionis florenorum quindecim auri. Et propterea obligaverunt dicti officiales dicto Nuto dictam Operam et eius bona et dictus Nutus dictis officialibus pro dicta Opera recipientibus se et suos heredes et bona presentia et futura; renumptiavit etc.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "Simonis".
2 "Dini Cole".
3 Segue depennato "Operam".
4 Parola con desinenza corretta.
5 Segue depennato "3/3".
6 Segue depennato "habere".
7 Parola con desinenza corretta da "pretio"; segue depennato "li-".
|
RAPPORTI: |
La fideiussione relativa si trova nello stesso bastardello: O0201079.086d.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Saalman 1980, n. 157-3, breve estratto.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Filippo di messer Biagio Guasconi
- ufficiale della cupola
Simone di Filippo Strozzi
- ufficiale della cupola
Giuliano di Tommaso di Guccio
- ufficiale della cupola
Dino di Cola
- notaio dell'Opera
Nuto di Giovanni da Vierle
- conduttore di legname
Francesco
- conte di Battifolle
eredi di Nuto di Giovanni da Vierle
|
LUOGHI:
|
San Leolino, contado del conte di Battifolle
fiume Moscia
|
ISTITUZIONI:
|
Comune di San Leolino
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
|
Duomo - tribune |
terza tribunetta - copertura delle cappelle |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - lignei |
castagno, legni, 12 - allogagione |
|
altre menz. - lignei |
castagno, legni, 12 - taglio e trasporto |
|
|
TRASPORTI:
|
non specificato |
|
|
COSE NOTABILI:
|
altre |
castagni lunghi braccia 14 |
castagni alti e larghi 2/3 di braccio |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1422 marzo 31 |
Analisi:
|
gb
|