 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201081.028a | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1422 novembre 13 |
REGESTO:
|
Restituzione di pegno a debitore per grazie di prestanze dopo aver dato fideiussione di pagare i diritti.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 81 |
c. 28 |
a |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Bernardi de Medicis
|
TESTO:
|
Operarii Opere supradicti invicem ut supra in loco eorum audientie more solito in sufficienti numero congregati premisso et facto inter eos solepni et secreto scruptinio et obtento partito ad fabas nigras et albas secundum ordinamenta providerunt atque deliberaverunt quod, facta solutione per Bernardum Alamanni de Medicis debitorem dicte Opere de quantitate debita pro gratiis prestantiarum et prestita per eum fideiussione de solvendo Zanobio Borgognonis dirictum sibi debitum secundum ordinamenta dicte Opere pro eius partita per eum reperta vel procuratori legitimo dicti Zenobio, videlicet quid et quantum et quando per officium(1) operariorum dicte Opere deliberabitur, ipsi Bernardo restituatur pignus sibi propterea pignoratum.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "d-".
|
RAPPORTI: |
La fideiussione relativa è nello stesso bastardello di deliberazioni: O0201081.084b.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Bernardo d'Alamanno Medici
- debitore
Zanobi di Borgognone
- procuratore di Zanobi di Borgognone
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
grazie di prestanze |
|
garanzie |
|
|
PERSONALE:
|
compensi - occasionali |
|
|
Analisi:
|
gb
|