 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201084.013c | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1424 aprile 4 |
REGESTO:
|
Autorizzazione a camarlingo, notaio e provveditore di pagare i salari.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 84 |
c. 13 |
c |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Quod camerarius possit mictere ad exitum salaria
|
TESTO:
|
Item modo et forma predictis, advertentes ad cursum temporis et quod pro futuro dubitatur de mortifera peste, et quod non est dubium quod cives civitatis cessaverunt de civitate et maxime in parte operarii presentes Opere; et quod(1) considerato qualiter notarius, provisor, capudmagister et alii salariati in dicta Opera continuo remanebunt pro exercitio Opere predicte, et volentes discrete et utiliter circa eorum salarium et mercedem providere, deliberaverunt et deliberando stantiaverunt omnem quantitatem pecunie debentem unicuique dictorum salariatorum existentium in dicta Opera et quod camerarius, notarius et provisor dicti eorum offitii possit, teneatur et debeat vigore presentis deliberationis mictere ad exitum omnem quantitatem in futurum lucrandam.
|
|
NOTE: |
1 Segue piccola depennatura.
|
RAPPORTI: |
Un ricordo della deliberazione è nel quaderno del provveditore: O0204011.016vt.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Haines 2001-b, p. 57 e nota 5, riassunto.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- cittadini
- operai
- notaio dell'Opera
- provveditore
- camarlingo
- capomaestro
- salariati
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
COSE NOTABILI:
|
peste |
|
|
Analisi:
|
gb
|