 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0201086.032a | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1424/5 marzo 16 |
REGESTO:
|
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 1 86 |
c. 32 |
a |
allogagioni |
|
TESTO:
|
In Dei nomine, amen. Anno Domini ab eius salutifera incarnatione millesimo quadringentesimo vigesimo quarto indictione tertia die sexto decimo mensis martii. Actum in Opera Sancte Marie del Fiore presentibus testibus ad infrascripta omnia vocatis, habitis et rogatis Blaxeo Iohannis de Vincio et Bernardo Amerigi de Donatis populi Sancti Petri Maioris de Florentia. Pateat publice quod Antonius Tedicis de Albiziis operarius Opere Sancte Marie del Fiore ut et tamquam procurator et procuratorio nomine Opere Sancte Marie del Fiore et operariorum dicte Opere dictis nominibus dedit, locavit et concessit(1) Pardo Antonii de Vulterris presenti et conducenti pro se et suis heredibus unam cottam chalcis bone(2) pro pretio librarum trium pro quolibet modio ad faciendum et ponendum in castro Malmantilis omnibus expensis ipsius Pardi ad presens sine aliqua retentione eidem fienda cum pacto quod Opera prefata teneatur eidem mutuare ad presens libras centum f.p., cum hoc quod teneatur fideiubere ydonee de restituendo in casu non(3) dederit dictam chalcem modo predicto.(4) Quam cottam(5) et locationem predictam promisit una pars alteri et e converso dictis modis et nominibus firmam et ratam habere et tenere et contra non facere vel venire sub pena dupli etc. que pena etc. pro quibus etc. obligavit etc. dictus Antonius dictam Operam et eius bona et dictus Pardus se et eius heredes et bona etc. Renumptians etc. quibus precepi guarentigiam.
|
Pro eo fideiussit Bonifatius Antonii de Vulterris habitator in populo abbatie Septimi, prout apparet in presenti quaterno a c. 70.(6)
|
|
NOTE: |
1 Segue non depennato "ad" e depennato "laborandum".
2 Aggiunto in margine.
3 Segue depennato "serv-".
4 "cum pacto ... predicto" aggiunto parte nell'interlinea et parte in margine con richiamo nel testo.
5 Segue depennato "promisit".
6 In margine: "Fideiussor".
|
RAPPORTI: |
La fideiussione relativa è nello stesso bastardello di deliberazioni: O0201086.070vb. La procura all'Albizzi per l'allogagione è registrata due volte nello stesso bastardello: O0201086.006vc; O0201086.008e.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Biagio di Giovanni da Vinci
- testimone
Bernardo d'Amerigo Donati
- testimone
Antonio di Tedice Albizzi
- operaio procuratore
Pardo d'Antonio da Volterra
- (fornaciaio)
Bonifacio d'Antonio da Volterra
- fideiussore
|
LUOGHI:
|
Firenze, Opera di Santa Maria del Fiore
Firenze, popolo di San Piero Maggiore
Malmantile, castello
Settimo, badia
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
fortificazioni |
Malmantile, castello - allogagione cotta calcina |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - terrei |
|
altre menz. - terrei |
calcina - allogagione di cotta |
calcina - trasporto |
|
|
TRASPORTI:
|
non specificato |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Quaderno di deliberazioni, c. 70
|
Analisi:
|
gb
|