 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.036f | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Terenzi, Maestranze
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1426 giugno 28 |
|
1426 luglio 8 |
REGESTO:
|
Condotta di maestri per l'estate con salario stabilito.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 36 |
f |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Conductio quorumdam magistrorum
|
TESTO:
|
Item prefati operarii conduxerunt Leonardum alias il Piottola et sex(1) alios magistros capsos(2) nominandos per ipsos operarios ad presens in offitio existentes, videlicet: unum pro quolibet eorum, cum quarto minori salario quod habebant antequam essent capsi a dicta Opera pro tempore extatis.
|
Dicta die nominatus fuit per Michaelem Iohannis de Riccialbanis filium(3) Dominici Iusti; et per Bartolomeum Angeli Ciai Cristofanus Maffii alias Barbetta.(4)
|
Die VIII iulii per Iulianum Tomasii Ghuccii fuit nominatus Blaxeus Segne.
|
|
NOTE: |
1 Aggiunto nell'interlinea con richiamo nel testo a sostituzione di "quinque" depennato.
2 Segue depennato "per".
3 Così nel testo.
4 Segue depennato su nuova riga "dicta".
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Michele di Giovanni Riccialbani
Domenico di Giusto
- maestro
figlio di Domenico di Giusto
- maestro
Bartolomeo d'Agnolo Ciai
Cristofano di Maffeo Barbetta
- maestro
Giuliano di Tommaso di Guccio
Biagio di Segna
- maestro
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
incarichi - maestranze |
|
|
Riferimenti |
|
CRONOLOGICI:
|
1426 (aprile) - 1426 (settembre) |
|
1426 luglio 8 |
Analisi:
|
ls
|