 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.061c | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Becattini, Selva
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1427 giugno 12 (1) |
REGESTO:
|
Allogagione al Brunelleschi di trasporto di marmo bianco per Arno con termine di consegna.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 61 |
c |
allogagioni |
|
TITOLO:
|
Quod locari possit Filippo ser Brunelleschi ad conducendum centum miliaria marmoris albi a civitate Pisarum usque ad Operam
|
TESTO:
|
Item prefati operarii actendentes quod isto tempore extivo marmorem album conduci non potest propter penuriam acque Arni et quod Opera indiget maxima quantitate marmoris dicto tempore alias redundaret in maximum dampnum et verecundiam dicte Opere, idcirco deliberaverunt quod Bernardus Amerigi provisor dicte Opere sine aliquo suo preiudicio possit locare nomine eorum offitii Filippo ser Brunelleschi centum miliaria marmoris albi ad conducendum a civitate Pisarum(2) ad civitatem Florentie usque ad Operam prefatam expensis dicti Filippi pro pretio librarum quattuor et soldorum quattuordecim f.p. pro quolibet miliari dicte quantitatis marmoris, videlicet quinquaginta miliaria per totum mensem iulii proxime futuri et alia quinquaginta miliaria per totum mensem agusti proxime futuri, cum pacto quod si non conduceret dicto tempore dictam quantitatem dicta locatio sit nulla et nullius valoris vel momenti, et quicquid circa predicta fecerit dictus provisor cum dicto Filippo intelligatur et sit factum per dictum eorum offitium.
|
|
NOTE: |
1 Alla data è aggiunto il nome del giorno, giovedì.
2 Segue depennato "us-", inizio di "usque".
|
RAPPORTI: |
L'allogagione qui autorizzata verrà riformulata in data 4 dicembre 1427, come risulta nello stesso libro: O0202001.072vi.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Guasti 1857, n. 107, sommario.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Bernardo d'Amerigo
- provveditore
Filippo di ser Brunellesco
|
LUOGHI:
|
Pisa
Firenze
fiume Arno
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
MATERIALI:
|
altre menz. - lapidei |
marmo, 100.000 libbre - trasporto |
|
|
TRASPORTI:
|
acqua |
|
|
COSE NOTABILI:
|
altre |
l'Arno in secca non consente il regolare trasporto del marmo |
|
|
Analisi:
|
ls
|