 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.092vi | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1428 ottobre 12 |
REGESTO:
|
Trattenuta per spese legali di parte di denaro stanziato per acquisto di casa.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 92v |
i |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Pro Totto de Palarcionibus
|
TESTO:
|
Item deliberaverunt quod, si et in quantum operarii prefate Opere teneantur solvere uxori Antonii(1) Schiatte Maccii denarios quos solvere tenetur pro emptione domus Bonifatii de Cortigianis illam quantitatem pecunie quam dicta Opera restat solvere per dicta emptione, prefati operarii teneantur retinere et retineri facere in sequestrum pro quibusdam(2) expensis per Tottum(3) Angeli de Palarcionibus factis in curia Potestatis Florentie in quadam causa bonorum in solutum usque in quantitatem dictarum expensarum, donec et quousque ventilatum fuerit utrum habere teneatur a dicta domina dictas expensas nec ne.
|
|
NOTE: |
1 Parola aggiunta nel margine a fine riga.
2 Segue depennato "emp-".
3 Corretto su iniziale in minusculo.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
moglie d'Antonio di Schiatta di Maccio, monna
Bonifacio Cortigiani
Totto d'Agnolo Palarcioni
- Podestà di Firenze
|
LUOGHI:
|
Firenze
|
ISTITUZIONI:
|
corte del Podestà di Firenze
|
Ricerca guidata |
|
BENI IMMOBILI:
|
acquisto |
casa di Bonifacio Cortigiani |
|
|
Analisi:
|
ls
|