|
|
|
DOCUMENTO: |
o0202001.136vh | vedi immagine |
|
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1430/1 febbraio 7 |
REGESTO:
|
Autorizzazione a vendere il pezzame condotto dal palazzo dei Tolosini.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 136v |
h |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Pro pezame conducto a palatio de Tolosinis
|
TESTO:
|
Item(1) deliberaverunt quod caputmagister Opere teneatur vendere totum pezamen conductum a palatio de Tolosinis ad Operam pro eo pretio quo eidem videtur fore pro Opera utilius Bernardo de Guadagnis, in casu quo per totam presentem edogmodam acceptaverit prefatus Bernardus; et ubi per totam dictam edogmodam acceptaverit, teneatur et debeat vendere ministrio et provisoris(2) Sapientie que ad presens penes Sanctam Mariam Servorum et fratres Sancti Marci edificatur.
|
|
NOTE: |
1 Tutta la partita è estremamente evanita: si segnala la conseguente possibilità di letture erronee.
2 Così nel testo.
|
Trascrizione:
|
mh
|
|
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Tolosini
- capomaestro
Bernardo Guadagni
- ufficiale e provveditore della Sapienza
|
LUOGHI:
|
Firenze, Sapienza
Firenze, convento di San Marco
Firenze, chiesa di Santa Maria dei Servi
Firenze, palazzo dei Tolosini
|
ISTITUZIONI:
|
Sapienza
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
altre sedi |
|
|
MATERIALI:
|
vendite - altri |
|
|
COSE NOTABILI:
|
cantieri altrui |
Sapienza in costruzione presso Servi e San Marco |
|
|
Analisi:
|
ps
|