 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.157a | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1432 aprile 2 |
REGESTO:
|
Lettere al marchese di Ferrara e al Signore di Mantova che informa del permesso dato a Brunelleschi di servire loro e della necessità del suo rientro alla fine del periodo concesso.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 157 |
a |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Littere una domino marchionni ferrariensi et alia Domino mantuano
|
TESTO:
|
Prefati operarii existentes collegialiter congregati et cohadunati in loco eorum audientie pro factis dicte Opere utiliter peragendis, absentibus Alexandro de Arrigis et Thomaxio de Corbinellis eorum collegis, servatis solemnitatibus opportunis deliberaverunt quod eorum parte scribantur due littere, una domino marchionni ferrariensi et alia Domino mantuano, quod eorum comtemplatione dederunt licentiam Filippo ser Brunelleschi eundi ad eos pro uno mense et dierum quindecim pro faciendo et executioni mandandi(1) eorum mandata, allegando necessitatem Opere et qualiter elapso dicto tempore opus edifitii eorum indiget sua reversione.
|
|
NOTE: |
1 Così nel testo.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Guasti 1857, n. 102.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Alessandro Arrighi
- operaio
Tommaso Corbinelli
- operaio
- marchese di Ferrara
- Signore di Mantova
Filippo di ser Brunellesco
|
LUOGHI:
|
Ferrara
Mantova
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
Analisi:
|
mh
|