 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0202001.221h | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1434 agosto 26 |
REGESTO:
|
Detenzione di un console dell'Arte dei Maestri.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 2 1 |
c. 221 |
h |
deliberazioni |
|
TITOLO:
|
Quod consul Artis Magistrorum detineatur in palatio Capitanei Populi et non relapsetur sine eorum deliberatione
|
TESTO:
|
Item simili modo et forma deliberaverunt quod Capitaneus Populi civitatis Florentie sollicitetur quod captus pro Arte Magistrorum in suo palatio ad ipsorum instantiam detineatur in dicto palatio et non relapsetur sine eorum licentia, et hoc pro eo quod fecit dicta Ars Filippo ser Brunelleschi in contemtum offitii ipsorum operariorum.
|
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Guasti 1857, n. 117.
Mostra Brunelleschi 1977, n. 52.
|
Trascrizione:
|
mh
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- console dell'Arte di Maestri
- Capitano del Popolo di Firenze
Filippo di ser Brunellesco
- catturato per l'Arte dei Maestri
|
LUOGHI:
|
Firenze, palazzo del Capitano del Popolo
|
ISTITUZIONI:
|
Arte dei Maestri
|
Analisi:
|
ps
|