 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204011.013i | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1423 agosto 16 |
REGESTO:
|
Pagamento a maestri che hanno visionato il modello della cupola.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 11 |
c. 13 |
i |
ricordi |
|
TESTO:
|
Istanziaro fiorini IIII, i qua' denari si debono dare a que'(1) maestri ànno(2) sono venuti a vedere la chupola, cioè el modello, a Richo di Giovani, Nicholò di Benozo, Pipo di Giovani, Gherardo Bellaqua.
|
|
NOTE: |
1 Segue depennato "qua' denari".
2 Così nel testo.
|
RAPPORTI: |
La registrazione dello stanziamento si trova nel bastardello di deliberazioni: O0201083.067h; lo stanziamento è nel libro degli stanziamenti: O0204009.066h.
|
BIBLIOGRAFIA:
|
Guasti 1857, n. 56.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Ricco di Giovanni
- maestro
Pippo di Giovanni
- maestro
Gherardo Belacqua
Niccolò di Benozzo
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
compensi - occasionali |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - cupola/tamburo |
|
|
OGGETTI:
|
modelli/disegni |
|
|
Analisi:
|
gb
|